LA SEDE OPERATIVA DELLO STUDIO E’ PRESSO
SANSEPOLCRO- VIA XIX MARZO 7/A
CONTATTARE PER APPUNTAMENTI 338.2435477
LA SEDE OPERATIVA DELLO STUDIO E’ PRESSO
SANSEPOLCRO- VIA XIX MARZO 7/A
CONTATTARE PER APPUNTAMENTI 338.2435477
Ieri sera la nostra terra ci ha dato un piccolo avviso. Ogni tanto dico che serve, se rimane con queste magnitudo.
Serve a risvegliarci la consapevolezza che viviamo e conviviamo in un territorio bellissimo ma con edifici spesso vulnerabili. Qualcuno ha dormito fuori, qualcuno non ha dormito. Perchè ? Leggi tutto “Piccola scossa in Valtiberina: l’importanza della classe sismica anche per prevenire la paura.”
Settanta anni fa, esattamente il 13 Giugno del 1948 alle ore 10, la Valtiberina venne colpita da un forte terremoto (circa 5.0 della scala Richter).
Mio padre e sua sorella erano in chiesa, a San Francesco Leggi tutto “1948-2018 a Settanta anni dal terremoto della Valtiberina”
Spesso, con il lavoro che svolgo, mi trovo a dover far luce a quelle che sono le responsabilità e le facoltà che un professionista ha nello svolgere il ruolo del Direttore dei Lavori.
E’ un ruolo delicato, in quanto deve fare da collante fra le richieste della committenza, l’ appaltatore e la corretta realizzazione dell’opera come prevista dal progettista. La responsabilità del Direttore dei Lavori durante un lavoro edile è infatti ben diversa da quella del progettista e nel momento in cui il committente si affida ad un ingegnere, architetto o geometra per la direzione di un lavoro edile, Leggi tutto “Il ruolo del Direttore dei Lavori”
La “sfida” di realizzare una nuova abitazione in un lotto di appena 130 mq ( si!!!! il lotto è di appena 130 mq…..) sta prendendo forma…. Leggi tutto “Edificio Antisismico ed Ecosostenibile classe A”
La fotogrammetria digitale è la tecnica di rilievo che consente di ottenere informazioni metriche e geografiche, forma e posizione,
di oggetti tridimensionali, come terreni ed edifici mediante la elaborazione di immagini fotografiche digitali. Leggi tutto “La fotogrammetria con DRONE”
Dopo “appena” 5 ore di viaggio , tra strade chiuse, code, blocchi dell’ esercito e chi più ne ha più ne metta…. riesco ad arrivare a Piedilama, piccola frazione di Arquata del Tronto.
La zona è gravemente colpita dal Sisma del 2016…… Leggi tutto “Diario di una giornata di rilievo con Drone ad Arquata del Tronto”
Recentemente è stata introdotta la detraibilità fiscale per le opere di miglioramento sismico degli edifici: il “Sisma Bonus ” e la classificazione sismica. Ma di cosa si tratta? Leggi tutto “SISMA- BONUS, CLASSE SISMICA, DETRAZIONI: COME ORIENTARSI?”